Il Double Decker, il pullman rosso a due piani di Londra, compie 60 anni

Il double decker di Londra, il pullman rosso a due piani, compie 60 anni

Il double decker, il classico, fotografatissimo pullman rosso a due piani che sfreccia per le strade di Londra compie 60 anni.

Il double decker, il classico, fotografatissimo pullman rosso a due piani che sfreccia per le strade di Londra compie 60 anni.

E la capitale inglese si appresta a festeggiarlo con tutti gli onori del caso.
Era l’estate del 1954 quando fece la sua comparsa questo buffo pullman a due piani: ma non passò molto tempo perché diventasse uno dei simboli più riconosciuti e amati di Londra. Al pari del Big Ben, di Buckingham Palace e della celebre metropolitana “The Tube”.
Non riconoscerlo è praticamente impossibile: rosso laccato, alto due piani e dalle linee arrotondate, rappresenta una vera e propria icona della capitale britannica, che ha collegato in lungo e in largo fino al 2005, quando è andato in pensione, lasciando il posto a mezzi più moderni – i bendy bus – adatti anche a passeggeri con disabilità motorie.
Sta di fatto che, anche ora che non si vede più così di frequente, il double decker rimane nei cuori di turisti e londinesi doc.
Londra festeggia il sessantesimo compleanno del bus a due piani con più di un evento. Due mostre, innanzitutto, “From A to B and back again – the story of the London” e "The Bus We Loved", per conoscere tutto sulla storia dei double decker: come nacquero i mezzi di trasporto più famosi della gloriosa Transport of London, chi erano i loro antenati, le evoluzioni dei mezzi nel corso degli anni.
Le mostre sono entrambe ospitate nelle sale del London Transport Museum che, per l’occasione, apre le sue porte a curiosi, nostalgici e appassionati di vintage con la voglia di ripercorrere sessanta anni di onorato servizio del bus più famoso del mondo, comprese le testimonianze di chi lo ha guidato per anni.
Durante il weekend a Londra, potrete vedere circolare per la città il New Routemaster – o “BorisBus” dal nome del sindaco Boris Johnson – che sarà dipinto d’argento e viaggerà nel centro di Londra seguendo il percorso della linea 10.
Per dormire a Londra c’è il nuovissimo Ace Hotel in Shoreditch High Street: le camere, molto accoglienti, sono arredate con mobili britannici, tra cui alcuni pezzi di Benchmark, insieme a svariati mobili vintage.