Dall’Oceano Indiano al Mar dei Caraibi, fino all’Oceano Pacifico: sono molte le isole esotiche meta di una vacanza all’insegna del relax.
In paesaggi paradisiaci, ovviamente: ampie spiagge, acque cristalline e fondali da esplorare sono i biglietti da visita delle isole più belle del mondo. Ognuna speciale a suo modo, ognuna unica e tutta da vivere. In resort da sogno o in bungalow affacciati sul mare.
Ecco le più belle isole esotiche dell’Oceano Indiano.
Seychelles, Oceano Indiano
Caratterizzate da lunghe spiagge bianche, ricche di una vegetazione rigogliosa che farebbe invidia all’Eden perduto, parchi protetti e specie animali rarissime, abitate da una popolazione allegra e accogliente in una società multietnica e cosmopolita: una vacanza alle Seychelles è molto più di un viaggio esotico. È un viaggio di scoperta e di emozioni.
Chiamarle isole paradisiache è il minimo che si possa fare: le Seychelles, arcipelago di 115 isole disseminate con grazia nelle acque calde e feconde dell’Oceano Indiano, sono davvero un altro mondo. Situate a metà strada fra Oriente e Occidente, le isole Seychelles si estendono tra i 4 e i 10 gradi a sud dell’Equatore e tra i 1600 e i 480 Km dalla costa orientale dell’Africa. In parte sono isole granitiche oceaniche antichissime, altre sono atolli corallini.
Quando andare alle Seychelles:
Il clima delle Seychelles è un invito alla visita: sempre caldo, senza estremi però. In questo paradiso la temperatura raramente scende al di sotto dei 24°C o sale al di sopra dei 32°C. Fatta eccezione per le isole coralline all’estremo sud, tutte le altre sono fuori dalla fascia ciclonica, il che rende le isole Seychelles la destinazione ideale per chi vuole fare il pieno di sole (e di tintarella) in ogni periodo dell’anno.
Ma anche per gli amanti delle vacanze all’insegna del wellness, vista la grande offerta di resort in cui rifugiarsi per una remise en forme fuori dalle solite rotte. E per chi ama le immersioni, la pesca, il golf e le vacanze dinamiche. In una parola, per tutti.
Maldive, Oceano Indiano
Nell’immaginario collettivo le Maldive sono sinonimo di vacanze esotiche in mari tropicali, di isole paradisiache mete di un viaggio da sogno. Del viaggio della vita, spesso.
L’esteso gruppo di atolli situati nell’Oceano Indiano a sud-sudovest dell’India sono una delle destinazioni più amate da chi è in cerca di una vacanza all’insegna del relax, una vacanza che sia un mix ben dosato di ingredienti perfetti: mare da favola, lunghe spiagge di sabbia bianca, resort di lusso, ospitalità eccellente e attenta ai dettagli.
Prima di partire è bene sapere che le Maldive sono un arcipelago vastissimo: circa 1.190 isole coralline divise in 26 atolli naturali (quelli amministrativi sono 19), poggiati su un basamento di roccia calcarea e corallina formatosi circa 60 milioni di anni fa nel corso dell’emersione d’imponenti montagne dal fondo dell’Oceano Indiano. Le isole con resort in esclusiva sono circa 100, tutte bellissime ed ognuna con caratteristiche particolari che le rendono tutte diverse tra loro.
Quando andare alle Maldive:
Disposte lungo l’Equatore, le Maldive godono di condizioni climatiche eccezionali. Basti pensare che la temperatura media si aggira intorno ai 30° e non scende mai sotto i 25-26° anche di notte, sia col buono che col cattivo tempo, arrivando al massimo a 32° durante le ore più calde della giornata.
Non dimenticate, però, che le due stagioni che regolano il clima delle Maldive sono dominate dai monsoni, pertanto se volete evitare al massimo il rischio di acquazzoni (possibili comunque tutto l’anno), per organizzare il vostro viaggio alle Maldive il periodo ideale va da Gennaio ad Aprile, quando il monsone da nord-est porta sull’arcipelago venti più secchi dal continente asiatico. Da maggio, infatti, la stagione maldiviana cambia generalmente da secca a umida, con aumento di tempo instabile.
Mauritius, Oceano Indiano
L’isola di Mauritius, con una superficie di 2040 Kmq, si trova nell’Oceano Indiano, tra il 20° parallelo a Sud dell’equatore e il 57,5° a Est.
Grande e bellissima, a vederla dall’alto l’isola di Mauritius sembra uno smeraldo scintillante nelle acque turchesi dell’Oceano Indiano. Ricca di paesaggi, verde, selvaggia e molto varia al suo interno, offre però anche una vasta scelta di spiagge che superano qualsiasi superlativo.
Chiamata non a caso l’isola a cinque stelle dell’Oceano Indiano, quest’isola africana offre ai viaggiatori uno standard qualitativo molto elevato per quanto riguarda la ricezione e il soggiorno.
A nord si trovano alcune delle spiagge più belle, ma anche le più frequentate dai turisti e la maggior parte dei villaggi, perché il clima è particolarmente mite.
Una costa che è un susseguirsi infinito di insenature mozzafiato e lagune color smeraldo, sempre rinfrescate da una piacevole brezza marina: sulla sponda orientale di Mauritius la vita è segnata dalla pace e dalla tranquillità. Incastonata tra le montagne e il mare, la costa est è famosa per i suoi piccoli, incantevoli villaggi dai nomi poetici come Petite Julie, Mare d’Australia e Queen Victoria. In questa zona si trovano alcune delle più belle e affascinanti spiagge del paese, tra cui Belle Mare, che con la sua sabbia bianchissima è un irresistibile invito a crogiolarsi al sole.
La Capitale di Mauritius è Port Louis: fondata nel 1735 dal governo francese, è situata sulla costa nord occidentale. Città vivace e coloratissima, il modo migliore per conoscerla è passeggiare per i suoi viottoli affollati, visitare i silenziosi templi indiani e immergersi nel chiassoso mercato giornaliero.
Quando andare a Mauritius:
A esclusione del periodo che va da Natale a Capodanno, a Mauritius non esiste una netta divisione tra alta e bassa stagione. L’inverno dell’isola va da luglio a settembre, quando durante il giorno il clima diventa mite e meno caldo. È quindi questo il periodo migliore per visitarla, anche perché piove meno e il tasso di umidità è più contenuto che nel resto dell’anno. Dal punto di vista climatico, il periodo meno piacevole va da gennaio ad aprile, con giornate lunghe, troppo calde e umide per alcuni e con la minaccia di uragani nell’aria.
Scopri anche Le più belle isole esotiche nel mar dei Caraibi: Cuba, Repubblica Dominicana, Isole di Guadalupa, Saint Barth, Saint Martin.
Scopri anche Le più belle isole esotiche nell’Oceano Pacifico: Galapagos, Tahiti e le isole della Polinesia Francese, Hawaii.