Isole Seychelles: verdi, rigogliose, circondate da acque turchesi e spiagge di sabbia bianchissima, accoglienti e cosmopolite.
Basta chiudere gli occhi per capire che l’Eden perduto non doveva essere molto diverso dal bellissimo arcipelago situato nelle acque calde dell’Oceano Indiano.
Una meta perfetta per una vacanza esotica dove le parole d’ordine sono armonia, relax, natura, sport e cultura.
Perché le isole Seychelles sono un angolo di mondo tutto da scoprire, che sorprende per il mix di esperienze e di emozioni che sa offrire.
Isole Seychelles: conosciamole meglio
Situate a metà strada fra Oriente e Occidente, le isole Seychelles comprendono 115 isole che si
Facilmente raggiungibili da ogni angolo del mondo, le Seychelles colpiscono chi le visita per la tranquillità della popolazione e degli stili di vita: bandito lo stress metropolitano, sulle isole si vive slow e in armonia. Non sorprende, quindi, che i circa 89.000 abitanti siano un potpourri ben riuscito di razze, lingue e religioni diverse, che vivono fianco a fianco.
Famose per le sue spiagge, tra le più belle del mondo, le Seychelles sono una meta molto interessante per chi ama fare immersioni, vela e pesca, ma anche per gli amanti del golf e delle vacanze di scoperta e, perché no, per un viaggio wellness.
Il segreto è tutto in un ecosistema incontaminato, con una flora e una fauna autoctone uniche e ben tutelate, se si pensa che il 50% del territorio è riserva naturale.
Anche il clima delle Seychelles è invidiabile: sempre caldo, ma senza estremi. Il che le rende una meta ideale per una vacanza tropicale in ogni periodo dell’anno. Ad eccezione delle isole coralline all’estremo sud, infatti, tutte le altre sono fuori dalla fascia ciclonica: se amate il sole e le spiagge a perdita d’occhio, potete organizzare un viaggio alle Seychelles quando vi va, sicuri di trovare una temperatura perfetta tra i 24 e i 32°C.
Un po’ di storia
Benché conosciute già nel XVI secolo da navigatori arabi e portoghesi, le Seychelles sono un paese relativamente giovane, le cui origini risalgono al 1700 con l’arrivo dei primi coloni francesi a capo di un piccolo gruppo di esploratori Europei, Indiani e Africani.
Rimasero così un dominio francese fino alla fine dell’Impero napoleonico, quando passarono sotto l’egida dell’Inghilterra. Durante quel periodo le Seychelles conobbero la politica illuminata di amministratori eccezionali quali Pierre Poivre, il brillante attivismo politico del governatore Queau de Quinssy e le terribili ripercussioni della Rivoluzione Francese. Furono quegli gli anni in cui nacquero le grandi piantagioni di cocco, cotone e canna da zucchero e Victoria divenne la Capitale dell’arcipelago. Solo nel 1976, però, le Seychelles ottennero l’indipendenza dal Regno Unito e divennero una repubblica all’interno del Commonwealth.
Cosa fare e vedere alle Seychelles
Se state organizzando una vacanza all’insegna del relax, o un viaggio di nozze super romantico, le isole Seychelles fanno al caso vostro.
Solo su Mahé, che è l’isola principale, si può scegliere tra più di 65 spiagge dove prendere la tintarella o fare snorkeling.
Per chi non sa stare con le mani in mano, niente paura, perché le escursioni nella natura e le attività culturali non mancano alle Seychelles, a partire proprio da Mahé, dove si trovano l’aeroporto e Victoria, la capitale più piccola del mondo.
L’isola è il fulcro culturale ed economico della nazione: qui si trovano alberghi, centri culturali e di eco-turismo, ottimi ristoranti, bar, café e casinò, centri d’immersione, autonoleggio, barche per vela e pesca, piste e sentieri e la maggior parte delle strutture turistiche delle Seychelles.
Eppure Mahè è solo una tra le 115 isole dell’arcipelago, tutte uniche, ognuna con un carattere ben preciso, bellezze svelate e segreti da scoprire, uomini e donne da conoscere e storie da ascoltare.
Da Praslin, in soli 30 20 minuti di barca si raggiunge La Digue: appena sbarcati vi accorgerete della magia di quest’isola dove il tempo sembra essersi fermato. Innanzitutto perché a La Digue ci si muove solo con carri trainati da buoi o in bicicletta, e poi la popolazione è calda amichevole e accogliente e i ritmi di vita sono lenti e rilassati, in vero stile creolo.
E se tutto questo non bastasse, si possono raggiungere gli orizzonti più lontani dell’arcipelago, isole piatte e coralline in magnifici atolli incastonati nel blu dell’Oceano indiano, dove si nascondono resort da Mille e una Notte e bungalow sul mare, perfetti per una luna di miele e per gli amanti del wellness di lusso.
Su tutte le isole non mancano ristoranti e bar che servono deliziose specialità creole in location mozzafiato, eventi culturali e piccole botteghe che propongono artigianato locale come sculture in legno e metallo, gioielli, abiti e stoffe dai colori vivacissimi.
Avventure in mare alle Seychelles
Se vi piace vivere il mare a 360°, le Seychelles non vi deluderanno di certo. Le isole dell’Oceano Indiano sono considerate una delle migliori mete per praticare la vela: le distanze sono facili, gli ormeggi sicuri e si naviga tra centinaia di isole sempre diverse, tutte da scoprire. Sono molte in loco le compagnie di noleggio barche che propongono flotte di monoscafi e catamarani con o senza equipaggio, per “marinai” esperti o alle prime armi.
Per i sub le Seychelles sono un paradiso sommerso, dove fare immersioni memorabili alla scoperta di una vita marina brulicante e di fondali ricchissimi. Una vasta scelta di centri – basati sia sulla terra ferma che su barche – propongono uscite su numerosi siti eccezionali che solo pochi sub hanno avuto il piacere di scoprire.
Non è necessario allontanarsi tanto dalle coste per riuscire a pescare una grossa preda, perché le acque delle Seychelles sono molto pescose e con una varietà di pesce difficilmente trovabile altrove: tonni, bonito, carangidi, rainbow-runners, pesci vela e marlin.
Il bone fishing sulle secche di alcune delle isole lontane è ritenuto tra i migliori al mondo, mentre la pesca al bolentino vi farà assaggiare del pescato molto gustoso.
Flora e Fauna
Museo di storia naturale vivente, dove si possono ammirare alcune delle specie animali e vegetali più rare del mondo, le Seychelles hanno optato per una politica ambientalista di grandi vedute, tanto che il 50% della loro superficie terrestre è parco nazionale o riserva naturale. D’altra parte alle Seychelles si possono ammirare specie autoctone come il coco-de-mer, il seme più grande del mondo, l’albero medusa, l’uccello “Vedova” e l’usignolo delle isole Seychelles.
Ci sono anche due siti Unesco, Aldabra, l’atollo di corallo più grande del mondo e la Vallée de Mai, foresta antichissima. Dalla rana più piccola della Terra, alla tartaruga gigante più pesante del mondo, fino all’unico uccello dell’Oceano Indiano incapace di volare, le Seychelles sono tutto un altro mondo.
Per approfondimenti: www.seychelles.travel/it
Credits foto: Seychelles Tourism Board
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue