Una vacanza in montagna è come una ricetta ben riuscita, un mix di elementi che rendono il soggiorno speciale: la bellezza del paesaggio, gli sport sulla neve e le passeggiate a contatto con la natura, i bellissimi hotel di benessere e i piaceri della buona tavola.
L’abbinamento wellness e montagna, poi, sembra andare a gonfie vele: non mancano, tra i monti, hotel benessere di alto livello, dotati di spa di ultima generazione.
Ecco a voi una selezione degli hotel di benessere in montagna più belli dell’arco alpino: dalla Val d’Aosta all’Alto Adige, fino al Tirolo austriaco, passando per la Lombardia e il Veneto.
Hotel Alte Mühle, Valle Aurina, Alto Adige
A Campo Tures, piccolo borgo dai tetti aguzzi sovrastato dalla mole del castello medievale, si trova
All’hotel Alte Mühle l’ospitalità nasce dalla passione e ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza di soggiorno indimenticabile: piccole premure che si fanno emozione e ricordi da portare a casa a fine vacanza.
Fiore all’occhiello dell’hotel è il centro benessere, anzi, l’Oasi di benessere per essere precisi, con area wellness e fitness. La Spa dell’hotel Alte Mühle è realizzata tutta in legno di cirmolo e pietra locale, perché qui è proprio il legame con il territorio il segreto del benessere. Ci sono, per esempio, la Stube dei minatori, una sauna moderata che combina le proprietà terapeutiche delle erbe di montagna con quelle della cromoterapia e la Grotta in pietra (della Valle Aurina, ovviamente) che riscalda uniformemente il corpo con il vapore depurandolo in profondità.
Uscendo dalla zona saune, c’è anche una bella terrazza per prendere il sole lungo il torrente.
Non mancano i trattamenti: la parola d’ordine della Beauty Spa dell’hotel Alte Mühle è “benessere alpino”. Che significa esclusivo utilizzo di prodotti naturali e biologici legati al territorio e un approccio al trattamento che mette l’equilibrio al centro di tutto. Perché ogni persona è un mondo a sé, da coccolare con cura.
Sporthotel Tyrol & Wellness, Alta Val Pusteria, Alto Adige
Schneeberg Resort & Spa, Valle Isarco, Alto Adige
Tra gli hotel benessere di montagna, un posto d’onore va allo Schneeberg Resort & Spa in Valle Isarco, a una manciata di chilometri da Vipiteno: qui – cosa assai rara – wellness fa davvero rima con family. Lo Schneeberg Resort & Spa, infatti, è un family hotel attrezzato al meglio per far sì che la vacanza benessere sia relax e divertimento per tutti, bambini compresi.
Il segreto è tutto qui: 6000 mq di benessere a 360 gradi per scoprire la varietà dell’Alto Adige in un solo hotel. Il centro benessere più grande della regione è un paradiso acquatico, dove ci si perde tra saune, idromassaggi, zone relax affacciate sulle vette dolomitiche… E poi c’è Family Acqua Park “Bergi Land”, dove i bambini si potranno divertire tra tuffi, scivoli e giochi d’acqua, mentre mamma e papà si godono un meritato trattamento wellness in una delle tredici cabine dell’hotel, con prodotti Gertraud Gruber e Maria Galland. Per finire in bellezza con una salutare nuotata nella piscina esterna di 25 metri, riscaldata tutto l’anno a 32°, o nelle due piscine interne.
Il benessere continua a tavola, dove i piatti nascono dall’incontro di due grandi tradizioni culinarie: la tipica e genuina cucina tirolese e la classica dieta mediterranea. Per soddisfare tutti i palati, anche quelli più esigenti.
Das Kronthaler, Tirolo, Austria
Linee essenziali e design contemporaneo sono i tratti distintivi del nuovissimo hotel Das Kronthaler: costruito a 1000 metri di altezza, con una vista mozzafiato sulla catena montuosa Rofan e il parco nazionale Karwendel, si trova ad Achenkirch, rinomata meta turistica alpina del Tirolo austriaco.
Il Das Kronthaler, con 96 camere e 3 Chalet, è nato per dialogare con il paesaggio circostante, nel quale si inserisce con classe e lusso discreto. Per costruire l’hotel, infatti, sono stati utilizzati solo materiali locali: legno e granito per l’esterno, legno di cembro dalle proprietà calmanti e ringeneranti per gli interni.
La Spa dell’hotel, luminosissima grazie alle vetrate a tutta altezza, è un rifugio di benessere di ultima generazione: 2.500 mq con piscina esterna e interna riscaldate, idromassaggi, ampia zona umida con sauna finlandese panoramica, grotta al sale, sauna a vapore e bio-sauna alle erbe, palestra attrezzata e cabine per trattamenti di bellezza con prodotti Priori, Comfort Zone e Tiroler Steinöl.
Ma il Das Kronthaler è un paradiso anche per gli amanti degli sport invernali. La sua posizione strategica, direttamente sul complesso sciistico Christlum con 40 km di piste e 80 km di piste da sci di fondo perfettamente innevate, è un invito irresistibile per gli sciatori provetti, ma anche per quelli in erba.
Hotel Lagorai Resort & Spa, Val di Fiemme, Trentino
Elegante e molto tradizionale, l’hotel Lagorai Resort & Spa si trova in posizione soleggiata e in un punto ideale per trekking, escursioni e giornate sugli sci.
Molto particolare è la Spa dell’hotel che si sviluppa su due piani. Sopra il Regno delle Saune, con bagno turco al mentolo, sauna finlandese, sauna romana alle erbe di montagna, Laconium al sale marino, circuito kneipp, area relax con letti ad acqua riscaldati, docce con acquazzone di montagna, pioggia tropicale e nebbia fredda. Sotto, la piscina con vista mozzafiato sulla catena del Lagorai, completa di idromassaggio con cascata e nuoto controcorrente. C’è anche la piscina per i bambini e un bel giardino panoramico per godersi il sole in estate.
Hotel Chalet del Sogno, Madonna di Campiglio, Trentino
Natura e nuove tecniche si incontrano armoniosamente in questo hotel a pochi passi dalle piste da sci e dal centro di Madonna di Campiglio, nel cuore delle Dolomiti di Brenta.
Riscaldato in geotermia e costruito seguendo i principi della bio architettura, Hotel Chalet del Sogno è una struttura unica nell’arco Alpino. I materiali semplici, come i legni e le pietre delle valli circostanti che lo caratterizzano, regalano all’hotel l’atmosfera calda e autentica tipica delle case di montagna.
Il centro spa & wellness "Oasi del Sogno", invece, è modernissimo. Oltre a sauna finlandese, bagno turco, biosauna, piscina coperta e palestra completa di attrezzi – perché non c’è wellness senza fitness – si può scegliere tra un intrigante menu di trattamenti estetici e massaggi per il corpo e per il viso. Curiosità: si può provare l’esclusiva Biodream, detta anche “Macchina della gioia”, un sistema integrato di massaggio pneumatico dolce, cromoterapia, ipertermia sistemica, musicoterapia e luce-terapia.
Biohotel Stanglwirt, Tirolo, Austria
Grazie alla sua posizione, proprio ai piedi del Wilder Kaiser, l’imponente “Imperatore Selvaggio”
Il posto perfetto dove tornare dopo una giornata passata con gli sci ai piedi, perché l’ospitalità qui è una storia antica – più di 400 anni – che guarda al futuro, però.
Non per nulla lo Stanglwirt è un biohotel, costruito interamente utilizzando materiali biologici: perché anche il lusso può avere un animo buono.
Si soggiorna in camere moderne con un tocco di design tirolese e ci si concede qualche meritata coccola alla SPA dell’hotel, tra un impacco al burro, un massaggio Shanti e un bagno sotto le cascate della piscina interamente realizzata con rocce naturali del Wilder Kaiser. Tra le novità del 2014, ci sono una nuova sauna, unica nel suo genere, adatta a ospitare perfino eventi o meeting perché può accogliere fino a 40 persone e una sauna di cembro. All’esterno, invece, è stato creato un laghetto balneabile di quasi 400 metri quadrati, che si affianca alle tre grandi piscine già esistenti.
Sport Hotel Alpina, Madesimo, Lombardia
Al relax ci pensa l’atmosfera raccolta e ovattata del wellness centre dell’hotel, dotato di piscina coperta, centro fitness, sauna e beauty farm.
Hotel Relais des Glaciers, Champoluc, Valle d’Aosta
Nel centro di Champoluc in Valle d’Aosta, l’hotel Relais des Glaciers è un raffinato albergo in stile
Il percorso benessere all’Hotel Relais des Glaciers comprende: la sauna finlandese, il bagno turco a vapore, il calidarium romano alle erbe di montagna, la bio sauna al fieno, la cascata di ghiaccio, le docce emozionali, la doccia scozzese, la vasca idromassaggio a dieci sedute con giochi d’acqua e cascata, un’ampia zona relax con caminetto, la tisaneria e la romantica piscina esterna riscaldata con idromassaggio.
Per chi vuole farsi coccolare, ci sono le mani esperte di un team di ottime massaggiatrici pronte a prendersi cura degli ospiti più affaticati con massaggi hot stone, trattamenti a base di fieno e fiori delle Alpi e scrub profumati alla cannella e zenzero.
Hotel Sant’Orso, Cogne, Val d’Aosta
Situato nel centro di Cogne, l’hotel Sant’Orso si affaccia sull’ampia prateria di Sant’Orso, offrendo un panorama suggestivo sul massiccio del Gran Paradiso. Uno scenario fiabesco, che gli ospiti possono ammirare anche dalla piscina panoramica della Spa Lebois, nel nuovissimo Centro Benessere dell’hotel.
Il Centro Benessere Lebois Bien Etre & Beauté, con una parte interna e una all’aperto, si estende su una superficie di circa 500 mq e ha una Spa con una piscina riscaldata panoramica, una mini piscina riscaldata con idromassaggio, sauna, bagno turco, grotta di sale rosa dell’Himalaya, un’ampia zona relax con camino a legna, angolo delle tisane, doccia emozionale con cromoterapia e cascata di ghiaccio. All’esterno ci sono un tipico Chalet alpino che ospita una sauna e una vasca riscaldata con idromassaggio gentile. Nella stagione estiva le grandi vetrate della piscina si aprono collegandola all’ampio giardino, provvisto di lettini e al ristorante esterno La Terrazza.