I Carnevali più belli del mondo
Carri allegorici, danze sfrenate, tradizioni antichissime e riti goliardici: ecco il nostro viaggio alla scoperta dei Carnevali più belli e insoliti del mondo. E che la festa abbia inizio.
Carri allegorici, danze sfrenate, tradizioni antichissime e riti goliardici: ecco il nostro viaggio alla scoperta dei Carnevali più belli e insoliti del mondo. E che la festa abbia inizio.
Bilbao, la più importante città dei Paesi Baschi, in Spagna, è la dimostrazione che, con la volontà e lo sguardo rivolto al futuro, si può cambiare il corso della storia. In positivo.
In attesa della cerimonia di consegna degli Oscar domenica 2 marzo (siete riusciti a vedere tutti i film candidati in tempo?), come vogliamo passare il week end, se non andando al cinema a vedere un bel film?
Verrà inaugurato a luglio, nel cuore del Tirolo austriaco, il nuovo mountain resort di lusso del gruppo “for Friends Hotel” Mösern Seelfeld, ma sta già facendo parlare di sé.
Punto focale della zona living, strumento di lavoro nello studio, oggetto per dividere, mettere ordine, arredare con stile: la libreria è tutto questo e molto di più.
È attesa per il 18 di marzo l’inaugurazione dell’attesissimo Eataly Smeraldo di Milano, ospitato negli spazi di uno dei più importanti (ex) teatri cittadini.
L’estremo nord della Svezia, la Lapponia, è considerata “l’ultima frontiera selvaggia dell’Europa Occidentale”.
Isola è attualmente il quartiere più vivo di Milano, capace di cambiare pelle e di diventare una meta imperdibile per chi è in cerca di locali nuovi e di tendenza.
Dopo il record di visite della mostra “Monet au coeur de la vie“, le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia presentano al pubblico un altro importante artista del movimento impressionista: Camille Pissarro.
La mostra di Henri Matisse al Palazzo dei Diamanti di Ferrara dal 22 febbraio al 15 giugno 2014 ha tutte le carte in regola per essere uno dei grandi appuntamenti d’arte del 2014.