Chiamatelo stile, ma lo shabby chic è molto di più: è un modo di vivere la casa, di assaporare il piacere di interni arredati con originalità e con cura.
Una casa Shabby Chic è un porto sicuro e confortevole, dove tornare a casa la sera e dove trascorrere ore serene con gli amici.
Arredare una casa in stile shabby chic, poi, è divertente e mette in gioco la vostra fantasia. Per farlo non serve molto, ma certo ci sono oggetti e complementi d’arredo che non possono mancare in una casa shabby chic.
Vediamo alcune novità del brand italiano Dialma Brown (Marchi Group): pezzi artigianali, che mixano il vintage al country, per dare vita a mobili e oggetti d’arredo dallo stile inconfondibilmente shabby chic.
Arredare casa nello stile Dialma Brown significa scegliere atmosfere d’antàn, riviste però in chiave contemporanea. Il vecchio e il nuovo, il passato e il presente si incontrano per dare vita ad arredi originali e unici. Ambienti adatti a chi ama le tradizioni, uno stile di vita più semplice, senza rinunciare all’estro e alla creatività e nel quale poter esprimere se stessi.
La nuova collezione Dialma Brown si compone di numerosi pezzi d’arredo, che possono essere mixati tra di loro, in uno stile eclettico che tanto piace allo shabby chic. A volte ne basta uno solo, per portare una ventata di novità in casa.
Come, per esempio, la cristalliera in legno anticato: imponente, capiente e allo stesso tempo delicata. È ideale per gli amanti dello stile shabby chic e diventa ancora più elegante se utilizzata
A volte sono i dettagli a fare la differenza e questo è tanto più vero in una casa shabby chic dove nulla è lasciato al caso e ogni piccolo particolare contribuisce a creare un’atmosfera perfetta e accogliente.
Articoli consigliati
10 trend tecnologici che hanno ridefinito il settore dei viaggi
La bellezza è una cosa seria – aziende ed eventi di Milano Beauty Week
I migliori negozi di vestiti online: come trovarli
Se devi dire una bugia, dilla grossa
Donatella Rettore e il suo ultimo Best of, molto di più di una carrellata di successi