Starbuck train

Arriva il primo vagone Starbuck sui treni svizzeri

Ha aperto pochi giorni fa la prima caffetteria Starbucks su rotaia al mondo.

Ha aperto pochi giorni fa la prima caffetteria Starbucks su rotaia al mondo.

Progetto pilota, nato da un’idea di FFS – Ferrovie Federali Svizzere – e della più grande catena di caffetterie al mondo, vuole offrire ai passeggeri la possibilità di sorseggiare un ottimo caffè anche in treno, luogo notoriamente poco famoso per la qualità delle sue miscele.
Per realizzare la Coffee House a due piani è stato trasformato il vagone prima occupato da Bistrò e ristorante di un Intercity 2000. Il nuovo Starbucks circolerà due volte al giorno sulla linea Ginevra/Friburgo-San Gallo e ritorno, con un primo viaggio che partirà il 21 mattina alle 6:36, per la gioia dei pendolari.
Il piano inferiore è occupato dal take-away, mentre in quello superiore i viaggiatori potranno degustare il loro caffè americano in tazza grande scegliendo tra le varie miscele di cui notoriamente dispone Starbucks, con in più, ovviamente, la possibilità di scegliere tra le diverse creazioni a base di bibite calde e fredde, la tipica pasticceria e i piatti già pronti.
Per  le tonalità degli arredi ci si è ispirati ai colori del caffè, dal marrone dei chicchi arrostiti al bianco del latte. L’esterno della vettura è disegnato con il logo ed i colori della Starbucks. “E’ stata una sfida bella e gratificante progettare il nostro primo negozio Starbucks su treno’, spiega Liz Muller, direttore del concept design per Starbucks. ‘Abbiamo dovuto coniugare funzionalità ed estetica, ma sempre tenendo conto di fattori quali il costante movimento del treno, la limitazione dello spazio, le norme di sicurezza rigorose."
L’impero Starbucks sembra non volersi fermare: già presente in tutto il mondo in campus universitari, aerei e supermercati, ora conquista un altro mezzo di trasporto, il treno, che sembra fatto apposta per ammirare il paesaggio che scorre veloce fuori dal finestrino sorseggiando una tazza di caffè nero bollente.