Il primo hotel à parfum al mondo è italiano. Milanese, per essere precisi. Si chiama Magna Pars Suites Hotel e si trova in via Forcella.
In tutto 28 suite realizzate in un’ex fabbrica di profumi, dove tutto è made in Italy: l’eccellenza italiana è negli arredi, nella grande artigianalità, nelle rifiniture in cuoio naturale, che conferiscono bellezza e unicità alle camere realizzate da abili mobilieri lombardi.
Ogni suite è caratterizzata da colori tenui, illuminazione raffinata, doghe in essenza di rovere spazzolato, divani e sedie in pelle, tavoli in vetro, una piccola libreria dedicata, quadri raffinati realizzati dai giovani dell’Accademia di Brera e ispirati agli elementi olfattivi che definiscono il nome e il carattere della suite.
Ogni stanza è dotata di un moderno angolo bar, un luminoso e accogliente soggiorno, un televisore 3D 46 pollici, un’elegante zona notte con letto king size e di un ampio bagno.
Ma soprattutto, ogni suite, distribuita su tre piani e affacciata sul giardino interno, è ispirata a una nota olfattiva, fiorita o legnosa, in linea con la storia del profumo. È il profumo che caratterizza l’ambiente, lo rende unico rispetto alle altre camere e regala un ricordo indelebile nella memoria degli ospiti che l’abiteranno.
Diciannove le suite dedicate ad arbusti fioriti come Gardenia, Gelsomino, Neroli e Magnolia. Nove quelle ispirate ai legni come Vetiver, Sandalo e Patchouli. Le suite sono distribuite nei piani a seconda dell’altezza dell’arbusto che rappresentano.
C’è anche una piccola Spa privata, molto attrezzata, specializzata in massaggi ayurvedici.
Ma il vero fiore all’occhiello è il ristorante “Da Noi in”: accolti in un ambiente caldo come una bella
Materie prime di altissima qualità, gusto, ricerca e creatività, profumi e fragranze accostate con maestria, connubi inconsueti ma soprattutto ricette italiane genuine ed eccellenti sorprenderanno anche i palati più esigenti: ecco il biglietto da visita del ristorante del Magna Pars Suites Hotel.
Non mancano la cantina a vista che raccoglie il meglio delle produzioni italiane, due camini per scaldare corpo e pensieri, libri antichi e una splendida immagine di un campo di lavanda ad accogliere gli ospiti del ristorante. Ed è proprio la lavanda, un’erba aromatica mediterranea, con una lunga storia nella profumeria, da sempre usata anche come ingrediente in cucina, l’essenza di questo ristorante.
Altro angolo incantato dell’hotel milanese è la Library Hall dell’hotel: creata seguendo la filosofia del buon soggiorno di Magna Pars è pensata per le attese in compagnia di un buon libro, tra foto storiche dell’ex fabbrica e un’atmosfera raccolta e rilassante.
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue