Chi si fida, oramai, a lasciare parcheggiata la propria bici in strada?
Pochi temerari di certo, e se non si possiedono box e cantine e i balconi sono formato mignon come spesso accade nelle nostre città, il problema di custodire adeguatamente la nostra amata due ruote si fa sentire.
Tenerla in salotto? Nasconderla in bagno o nell’armadio della biancheria? Soluzioni improbabili.
Meglio un bel “mobile da bici”, dove poterla adeguatamente mostrare in tutta la sua bellezza. Se poi la soluzione è di design, ancora meglio.
Il problema, in effetti, non deve essere sfuggito a più di un team di creativi. Quarterre, per esempio, è uno studio inglese specializzato in prodotti di stile e design, legati al mondo dei trasporti. Se avete una bici, non potete rinunciare a Hood, Shadow e Branchline; tre ‘mobili’ per conservare al caldo e in perfetto stato la vostro bicicletta.
Vengono dalla Germania i giovanissimi designer di Sy1t Bike Rack: un supporto in legno d’acacia o di ontano che tiene appesa la nostra bici al muro, senza viti e senza bisogno di trapanare il muro. In più è bello e utile, grazie alla mini-mensola, su cui riporre chiavi, telefono, perfetto per arredare l’ingresso di un appartamento.
E così, in un baleno, la bicicletta da oggetto poco desiderato tra le pareti di casa si trasforma in una insolita installazione artistica.
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue