La giornata delle Bandiere Arancioni 2013

Il 13 ottobre quasi 200 paesi e borghi in tutta Italia, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, fanno festa per celebrare le ambite Bandiere Arancioni conferite dal Touring Club Italiano, simbolo di qualità turistica e ambientale dei comuni dell’entroterra italiani.

Il 13 ottobre quasi 200 paesi e borghi in tutta Italia, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, fanno festa per celebrare le ambite Bandiere Arancioni conferite dal Touring Club Italiano, simbolo di qualità turistica e ambientale dei comuni dell’entroterra italiani.

Sono 198 i comuni che, ad oggi, si sono aggiudicati il riconoscimento.

La certificazione si ottiene attraverso un rigoroso criterio di selezione che premia, tra gli altri, la valorizzazione del borgo e delle sue risorse, la tutela dell’ambiente, la cultura dell’ospitalità e la qualità dei prodotti tipici e dell’accoglienza.

Domenica 13 ottobre, i borghi interessati apriranno le loro porte simboliche a turisti e visitatori, proponendo visite guidate, degustazioni di prodotti del territorio e molti eventi di intrattenimento.
Un modo per conoscere angoli spesso ingiustamente poco valorizzati del nostro splendido Paese.
Non a caso il tema di questa edizione è proprio “Dacci una mano”: in tutti i comuni, i visitatori saranno invitati a lasciare la propria impronta della mano su fogli che verranno poi messi sul sito delle Bandiere arancioni e sull’app di Facebook sviluppata per l’occasione con l’obiettivo di far conoscere questi borghi e aiutarli a crescere.

Inoltre, a tutti i partecipanti sarà consegnato un "sacchetto della qualità" con informazioni sul luogo e i prodotti tipici.
L’idea di Bandiere Arancioni è nata nel 1998 in Liguria, dietro l’esigenza della Regione di valorizzare l’entroterra.

Il Touring ha sviluppato quindi un modello di analisi che ha portato all’individuazione delle prime località “arancioni” e alla volontà di promuovere il marchio in tutta Italia.
Nel corso di questi anni il Touring Club Italiano ha raggiunto 20 regioni italiane e ha ricevuto la candidatura di oltre duemila comuni, ma solo 198 località hanno soddisfatto gli oltre 250 parametri previsti dal Modello di Analisi e hanno ottenuto la Bandiera arancione.

Per informazioni sulla giornata delle Bandiere Arancioni 2013 e per conoscere i borghi che hanno aderito all’iniziativa, leggete qui: http://www.touringclub.it/iniziative/dettaglio/419/Giornata-Bandiere-arancioni-2013.

É on-line la nuova applicazione Facebook Bandiere Arancioni Touring, per conoscere in tempo reale tutti i Comuni coinvolti, i programmi delle attività e gli eventi. Facile da utilizzare, permette una ricerca non solo geografica, ma anche attraverso categorie tematiche come food & wine, arte e cultura o natura e ambiente.