Dieci imperdibili cose da fare a Boston, città viva e ricca di tradizioni, la più grande e chic del New England, la capitale del Massachusetts dove il fascino del vecchio mondo e quello della metropoli americana convivono in perfetto equilibrio.
North End è sicuramente una delle zone di Boston più caratteristiche. Perdersi nelle sue piccole strade che abbondano di ristoranti ed enoteche dà un senso di calore e tranquillità, una sorta di familiarità, che a Boston solo qui si può trovare.
North End è infatti considerata la “Little Italy” della città, in quanto gran parte degli immigrati italiani si sono trasferiti in questo quartiere nel corso degli anni.
È facile, quindi, imbattersi in anziani impegnati in animate discussioni nella loro lingua madre, oppure entrare in qualche locale ed essere accolti con un bel “Buongiorno”.
Posti dove sostare? “North Street Grill”, per un ottimo brunch, “Pomodoro”, per un cena romantica, “Mike’s pastry”, per colazione o merenda.
2 – Assaggiare l’aragosta
Oltre ad essere un piatto tipico, l’aragosta (Lobster) è il vero e proprio simbolo della città.
Da gustare nelle tante trattorie ubicate al porto, oppure al "Legal Sea Foods", una catena di ristoranti che troviamo in vari punti strategici nella città.
Altre specialità sono anche la "Crab cake", un antipasto di granchio molto appetitoso e la zuppa alle vongole, un classico del New England.
3 – Boston Common
Dal porto, attraversando Downtown, ci si sposta nel cuore della città dove magicamente appare un magnifico parco.
È il parco pubblico di Boston, ottimo per passeggiare o riposarsi sull’erba vicino al laghetto centrale.
4 – Prudential Center: parola d’ordine “shopping”!
In Back Bay si può fare shopping ovunque, dal momento che la zona è famosa per le numerose boutique e i negozi griffati, soprattutto in Newbury Street.
Ma al Prudential, il centro commerciale che si dirama per buona parte del quartiere, si può trovare veramente di tutto: negozi, ristoranti, librerie e la magnifica “Prudential Tower” da cui scorgere tutta Boston dall’alto e bere un ottimo “Martini” al lounge bar situato all’ultimo piano.
Posti dove sostare? “Cheesecake Factory”, per assaporare un’indimenticabile cheesecake, “Cactus Club Restaurant”, per una cena dai sapori messicani, “Charlesmark”, per bere un drink in compagnia.
5 – Beacon Hill
Dal Prudential Center si raggiunge facilmente Beacon Hill.
Dall’inconfondibile carattere londinese, questo quartiere è articolato su una piccola collina dove le case, tutte molto graziose, rendono quest’area una delle più aristocratiche della città.
Tappa fondamentale è Charles Street, famosa per le sue botteghe di antiquariato.
Posti dove sostare? “Panificio Bistro & Bakery”, per un brunch non tipicamente americano.
6 – Passeggiata sulle rive del fiume Charles
Percorrendo tutta Charles Street ci si ritrova a fianco del fiume Charles, che attraversa tutta Boston.
Il fiume può essere costeggiato in tutta la sua lunghezza, grazie a un bellissimo parco dotato anche di pista ciclabile.
L’ora migliore per una passeggiata è sicuramente al tramonto, l’ora perfetta per godere dello spettacolo del sole che si immerge nelle acque del fiume.
Tra i musei più belli e interessanti di tutti gli Stati Uniti, il Museum of Fine Art di Boston è una tappa imperdibile in città.
Particolare nell’architettura, al suo interno è da appezzare soprattutto la parte dedicata all’Arte Americana e all’Arte Contemporanea.
8 – Cambridge
Città degli atenei ubicata al di là del fiume Charles, Cambridge è solcata da numerose stradine battute che si immettono nella caratteristica “Harvard Square”.
Qui vi si affacciano numerosi locali, ristoranti, negozi e soprattutto l’entrata al campus di Harvard.
Si respira un’atmosfera giovanile e internazionale.
Posti dove sostare? “Zoe’s”, per un brunch abbondante ed economico.
9 – South Boston
Quartiere leggermente più difficile da raggiungere con i mezzi pubblici, ma non per questo meno interessante.
Il sud di Boston infatti affaccia sull’oceano regalando numerose spiagge e la bellissima “Castle Island”: una fortezza su una penisola collegata alla costa con una striscia di terra in mezzo al mare su cui poter fare una bellissima passeggiata.
10 – Boston Harbor Islands
Durante l’estate vale la pena programmare un’escursione nelle isole bostoniane.
Si parte con il traghetto dal porto di North End per raggiungere alcune delle numerose isole. Tre le più interessanti ci sono: Spectacle Island, ottima per passare una bella giornata di mare, George Island, dominata da una vecchia fortezza interamente visitabile e Grape Island dove potete avventurarvi per il “Sentiero delle bacche”.
Virginia Tozzi
Dal Blog Yogurt Shades
ALTRE DIECI COSE DA FARE A...
San Francisco | Miami | Chicago | New York | Boston |
Montreal | Helsinki | Amsterdam | Praga | Strasburgo |
Parigi | Bordeaux | Madrid | Berlino | Londra |
Madeira | Mauritius | Sudafrica | Malaga | Marsiglia |
Pechino | Melbourne | Tokyo | Mosca | |
Articoli consigliati
SEO per startup: come far crescere la tua azienda con una strategia di ottimizzazione
Lampadari moderni, la scelta migliore per la casa contemporanea
La guida completa dell’abito midi: come indossarlo e abbinarlo
Il letto contenitore singolo: la soluzione per la camera dei tuoi bambini
Ristrutturazione casa: su quali impianti intervenire?