L’autentica carne Chianina toscana si mette al servizio degli hamburger. No, non è uno scherzo, anche perché si tratta di hamburger gourmet, ça va sans dire.
Per poterli assaggiare bisogna andare a Firenze, in un nuovo localino oltrarno (dove ultimamente si stanno concentrando tutte le novità più interessanti della bella città toscana).
Lungarno 23 è il nuovo indirizzo fiorentino dove la carne Chianina (IGP) arriva insieme ad altri prodotti selezionati, seguendo una filiera produttiva e distributiva cortissima (gli allevamenti sono inoltre di proprietà), che vuole offrire un prodotto antico e radicato nel territorio, in una chiave moderna e insolita.
Il risultato è una selezione di sette hamburger squisiti, i più buoni della città si dice, serviti in un ambiente piacevolmente radical chic e dedicati ognuno a un esemplare “mitico” di toro di razza chianina dell’allevamento da cui proviene la carne. Non senza un tocco di ironia in puro stile toscano.
Tutti gli hamburger sono ospitati in panini al sesamo fatti in casa e accompagnati da insalata, pomodori, chips croccanti e salsine.
Non può mancare un bicchiere di buon vino toscano di cui la carta dei vini è decisamente ricca con più di 60 etichette regionali disponibili.
Il ristorante è ospitato in un antico palazzo del Cinquecento affacciato sull’Arno, trasformato in una trattoria informale ma raffinata: si mangia su tovagliette di carta, tra lampade di design industriale e, quando il tempo lo permette, nella bella terrazza all’aperto.
Ma le sfide non finiscono qui: il mercoledì e il giovedì da Lungarno 23 si può assaggiare l’unico vero sushi di chianina con salsa artigianale dello chef.
I prezzi non sono molto da fast food, ma d’altra parte qui l’hambuger è una buona scusa per mangiare carne di qualità preparata in modo sfizioso.
E se una sera non foste in vena di panini, il menù offre anche una buona selezione di formaggi e salumi e qualche piatto tipico come la pappa al pomodoro e la minestra di legumi.
Articoli consigliati
Paola Turci: “Caramella” e “Mi amerò lo stesso”, il video del singolo e il monologo teatrale
Classico, ristorante di stile in centro a Milano
Vacanze in montagna: baite, chalet, casali oppure hotel, in Italia
Eventi con stile in Brasile a gennaio
A tavola con la Grecia: il menù per mangiare come gli elleni