Canon 6D

Canon 6D

Le macchine fotografiche da portarsi in viaggio (reflex)

Dopo la breve carrellata sulle macchine fotografiche per i principianti, arriviamo ora alle macchine fotografiche reflex.

Dopo la breve carrellata sulle macchine fotografiche per i principianti, arriviamo ora alle macchine fotografiche reflex.

Entrare in questo mondo per un utente non esperto vuol dire magari andare a spendere facilmente migliaia di euro per trovarsi poi ad ottenere risultati non entusiasmanti.
Nel campo delle macchine fotografiche reflex dobbiamo distinguere due grandi famiglie, le macchine definite entry-level, generalmente vendute con un ottica multi uso a corredo e che già permettono di ottenere buoni risultati (di solito questo tipo di macchine monta un sensore di formato DX), oppure macchine fotografiche professionali dove si acquista il solo corpo macchina e con le ottiche che vengono vendute separatamente (questo tipo di macchine invece hanno un sensore di formato FX, equivalente al 35mm delle vecchie macchine analogiche).
Le 3 marche che fanno da padrone in questo segmento di mercato sono Canon, Nikon e Sony (in rigoroso ordine alfabetico).
I prezzi possono variare dai 400 euro fino a qualche migliaia di euro per il solo corpo macchina.
Di seguito diamo a solo titolo di esempio un modello di ciascuna marca con le principali caratteristiche.

 

Canon 6D

Canon 6D
Uno dei modelli più recenti della casa giapponese, dotata di un sensore pieno formato ( FX ) da 20megapixel, una gamma iso da 100 fino a 25600 che permette lo scatto anche in condizioni di scarsa luminosità anche senza flash. Punto di forza di questo modello sono il GPS integrato per geotaggare le proprie foto e la connessione WI-FI per la stampa wireless delle foto su stampanti compatibili.

 

Nikon D600

Nikon d600
Anche questo modello è dotato di sensore a pieno formato da 24megapixel, una gamma iso da 50 a 25600, e un sistema di messa a fuoco automatica da 39 punti. La D600 incorpora molte delle novità introdotte da nikon nei propri modelli di punta D800 e D4 pur mantenendo un prezzo concorrenziale. Ovviamente questo modello è compatibile con tutta la serie degli obiettivi più recenti prodotti da Nikon.

 

Sony SLT-A77

Sony a 77
Macchina dotata di sensore full frame da 24megapixel, fino a 12 fotogrammi al secondo come raffica di scatto e in grado di registrare filmati in qualità full HD.

Per ognuna di queste macchine si deve considerare l’opzione di acquistare un obiettivo di buona qualità per sostituire quello in dotazione al momento dell’acquisto (dove presente), considerando ottiche di marchi storici come Zeiss, Nikon e Canon, ma anche tenendo presente marchi meno diffusi come Leica e Tokina.
 

H.N.