Londra è una città vivace che non annoia mai, in continua evoluzione sotto tutti gli aspetti, veloce, all’avanguardia.
È una città che detta le mode, poi smette di seguirle per crearne altre.
Bisognerebbe visitarne ogni quartiere, ma anche pochi giorni mirati possono bastare per apprezzarla e godersi ciò che ha da offrire.
Il Big Ben, il British Museum e Buckingham Palace certamente li troverete da soli: qui abbiamo selezionato una sintesi di dieci cose che non potete assolutamente perdere nella capitale inglese (e che non trovate sulle guide!).
1 – Somerset House e Courtauld Gallery
Nella splendida cornice della Somerset House, famosa per ospitare la London Fashion Week, mostre ed eventi, workshop, una pista di pattinaggio in inverno e una serie di concerti all’aperto nel mese di Luglio (e tanto, tanto altro ancora) trovate la Courtauld Gallery.
È una galleria piccola e affascinante, che raccoglie una collezione permanente di quadri meravigliosi, da Van Gogh a Renoir, da Manet a Cézanne. Imperdibile, e il lunedì l’ingresso costa solo £3.
2 – Shopping e cena a Soho
Smarritevi nelle strade variopinte di Chinatown, tra Rupert Street, Wardour Street e Greek Street, e dopo un pomeriggio di acquisti compulsivi seguite il profumo dei ristoranti etnici ad ogni angolo: qui tra cucina thailandese, cinese, indiana, vietnamita di certo troverete ciò che fa per voi.
3 – Un concerto al The Barfly
Uno dei locali migliori della zona nord di Londra per quanto riguarda i live Indie Rock. Intimo e accogliente, perfetto per una serata alternativa: tenete d’occhio gli eventi sul sito del locale.
4 – Bunhill Fields
Piccolo cimitero nell’East London ormai abbandonato, diventato luogo di passaggio per gli abitanti che lo attraversano quotidianamente e casa di decine di scoiattoli. Se siete nei paraggi cercatelo, ci sono le tombe di William Blake e Daniel Defoe.
5 – Il picnic nel parco
Che sia a Hyde Park, Regent’s Park ma ancora meglio a Primrose Hill, una splendida collinetta da cui ammirare il centro di Londra, se il meteo ve lo consente godetevi i tanti polmoni verdi che questa città offre con un pranzo all’aperto, sdraiati sul prato.
6 – Il fish and chips di Poppies
Poppies è di certo uno dei migliori ristoranti della città, qui le porzioni sono abbondanti e squisite: ne trovate uno vicino al mercatino di Spitafields e uno a Camden Town.
7 – Una serata alla Royal Court
Non fatevi mancare una serata in questo teatro storico, secondo Harpers&Queen “The coolest theatre in London”. È consentito l’accesso con un drink, che ordinate nel bar al piano di sotto una mezz’ora prima dello spettacolo. Il costo di un biglietto? Parte da £8.
8 – Persephone’s Books, in zona Bloomsbury
Una libreria deliziosa e intima che merita almeno una visita. Stampano prevalentemente libri scritti da donne e pensati per le donne, scegliendo autrici o testi meno conosciuti al grande pubblico, per creare un prodotto di nicchia, poco commerciale. Idee regalo perfette e una particolare attenzione per l’estetica, anche per quanto riguarda la stampa e la grafica.
9 – Borough Market
Dopo una mattinata alla Tate Modern, passate davanti al Globe di Shakespeare e raggiungete Borough Market, un mercato sensazionale, con banchi di ogni genere in cui potrete assaggiare e acquistare delizie da ogni parte del mondo. Tutti i venerdì mattina.
10 – La domenica in Brick Lane
La domenica si va al Sunday Up Market, un mercatino coloratissimo allestito in un vecchio edifico in cui si trovano tanti banchi di abiti, cappelli e occhiali da sole vintage, ma anche stampe, cibo e creazioni di designer emergenti. Per pranzo scegliete un bagel farcito con salmone e cream cheese da Beigel Bakery, un take away sempre aperto anche di notte. Ogni domenica, dalla mattina fin verso il tardo pomeriggio.
Jessica Montanari
Dal Blog The Scented Little Pleasures
ALTRE DIECI COSE DA FARE A...
San Francisco | Miami | Chicago | New York | Boston |
Montreal | Helsinki | Amsterdam | Praga | Strasburgo |
Parigi | Bordeaux | Madrid | Berlino | Londra |
Madeira | Mauritius | Sudafrica | Malaga | Marsiglia |
Pechino | Melbourne | Tokyo | Mosca | |