Dopo Vinitaly, il gotha del mondo del vino italiano si dà appuntamento a Roma, il 3 giugno, per l’imperdibile Oscar Del Vino 2013, il gran galà del vino italiano.
In programma una cena di stile firmata da Gianfranco Vissani con degustazione di tutti i prodotti canditati all’Oscar che verranno premiati nel corso della serata: 24 vini e tre oli candidati scelti per competere alla quindicesima edizione degli Oscar del Vino.
Dress code dell’evento: rigorosamente in smoking gli uomini e preferibilmente in lungo le donne.
La kermesse serale sarà preceduta, la mattina, da un importante convegno voluto dall’Associazione Italiana Sommelier Roma e intitolato “Il Vino: arte e cultura del made in Italy”, nel corso del quale i relatori focalizzeranno la loro attenzione sulla necessità di diffondere l’idea che il vino di qualità nel nostro Paese è arte e cultura e che, prima di qualunque altro atteggiamento, prima ancora di essere bevuto, si deve capirlo, studiarlo e amarlo perché frutto di tradizioni antiche e di amore per la terra.
A prendere la parola saranno personaggi della cultura, imprenditori, direttori di testate televisive e carta stampata, attori di teatro, cinema e televisione, conduttori radiofonici e televisivi, produttori di vino, consorzi, associazioni, enotecari, ristoratori, agenti di commercio, sommelier, appassionati del popolo del vino.
Ma come sono stati scelti i migliori vini d’Italia che si sfideranno nel corso
Inoltre dal 15 aprile fino al 20 maggio tutti sono invitati a votare i propri beniamini sul sito www.bibenda.it.
Nel corso della serata di gala del 3 giugno saranno assegnati i premi alle seguenti categorie: Miglior vino bianco, Miglior vino rosso, Miglior vino rosato, Miglior vino spumante, Miglior vino dolce, Miglior etichetta, Miglior vino che offre il rapporto migliore tra qualità e prezzo, la Miglior azienda agricola e il Miglior raccolto 2012.
Per ogni categoria si sfidano tre nomi considerati tra i migliori del panorama enologico italiano.
Articoli consigliati
Alternative sulla neve: dove andare e cosa fare in montagna se non si vuole sciare
Paola Turci: “Caramella” e “Mi amerò lo stesso”, il video del singolo e il monologo teatrale
Classico, ristorante di stile in centro a Milano
Vacanze in montagna: baite, chalet, casali oppure hotel, in Italia
Eventi con stile in Brasile a gennaio