Milano Manga Festival

A Milano il primo Festival del fumetto Manga

Si è da poco inaugurata e rimarrà aperta fino al 21 luglio la prima edizione di Milano Manga Festival, l’appuntamento milanese con la cultura giapponese in una doppia sede.

Si è da poco inaugurata e rimarrà aperta fino al 21 luglio la prima edizione di Milano Manga Festival, l’appuntamento milanese con la cultura giapponese in una doppia sede.

La Rotonda di via Besana ospita infatti la prima grande mostra sui 200 anni di storia dell’arte manga, mentre WOW – Museo del Fumetto presenta un focus sugli autori manga indipendenti.

Alla Rotonda della Besana si possono ammirare per la prima volta in una grande esposizione più di 500 tavole – originali e copie – di oltre trecentocinquanta artisti giapponesi. Un’esposizione cronologica in cinque sale che racconta la storia del manga, delle epoche che le hanno fatto da sfondo e quella di un grande Paese come il Giappone attraverso la sua forma artistica più conosciuta nel mondo.

Dal 15 maggio al 15 giugno, poi, Wow Spazio Fumetto ospita una mostra collaterale sulla migliore autoproduzione di narrativa visuale nipponica, i doujinshi, i Manga indipendenti che segnano il confine con le culture e le arti d’avanguardia.

A ingresso gratuito, la mostra vuole essere un’occasione per scoprire il futuro dell’arte centenaria del Manga e per conoscere alcuni dei nuovi protagonisti della cultura nipponica del fumetto.

Milano Manga Festival, è stato ideato e realizzato da ADK in collaborazione con l’Associazione culturale Giappone in Italia e con il patrocinio del Consolato generale del Giappone in Italia.