Si intitola The Next Day, uscirà il 12 marzo ed è il suo trentesimo lavoro del Duca Bianco che festeggia così il suo 66esimo compleanno e rompe un silenzio durato dieci anni.
Come “assaggio” i fan da troppo tempo orfani della musica di David Bowie hanno potuto prima ascoltare e vedere il video del primo singolo Where Are We Now?, una ballata malinconica con immagini d’archivio di Berlino in sovrimpressione e il cantante in compagnia di una misteriosa ragazza muta in una sorta di piccolo film dall’aria sospesa e inquietante diretto da Tony Oursler.
Un omaggio al periodo tedesco di Bowie, quando divideva un appartamento con Iggy Pop a Schöneberg e registrava la sua trilogia berlinese.
Ma non è finita qui, perché a pochi giorni dalla data ufficiale di uscita del nuovo album, è comparso, senza alcun annuncio, lo streaming integrale di The Next Day (si può ascoltare a questo link http://www.apple.com/it/itunes/affiliates/download/). Il disco, che contiene in tutto 14 brani, sarà a disposizione dei fan sulla piattaforma digitale per un periodo di tempo limitato, dall’1 marzo fino al giorno della pubblicazione ufficiale.
Un grande ritorno per il re del glam rock che aveva preferito ritirarsi dalle scene: l’album ci parla di un uomo irrimediabilmente cambiato nella voce e nello spirito, forse. E questo è già, di per sé, emozione allo stato puro.
Chi sogna nuovi concerti, però, resterà per ora deluso: un portavoce del cantante ha anticipato al quotidiano inglese The Guardian che non sono previste date dal vivo. Magari ci ripensa, e per ora godiamoci questo momento magico.
Foto di Jimmy King