Scoperta nel 1419, Madeira è un’isola verde e rigogliosa, circondata da un mare selvaggio e spettacolare. Chiamata l’Isola del Legno, Madeira (che fa parte del Portogallo) è famosa soprattutto per il suo vino, i fiori esotici e le montagne avvolte dalla nebbia.

Raggiungibile facilmente dal Portogallo e dall’Inghilterra, offre una serie di attrazioni da non perdere.
1 – La cabinovia di Funchal
La Monte Cable Car si prende dall’Avenida do Mar di Funchal e porta sulla Collina Do Monte sorvolando l’intera città. Il panorama dei tetti sotto i propri piedi suscita un’emozione ben diversa dall’essere su una teleferica in montagna con la neve sotto! In cima alla montagna si può visitare la seconda attrazione dell’isola.
2 – Tropical Garden
Il giardino tropicale di Monte Palace ospita alcune delle più belle piante di Madeira, in alcuni angoli con un’ambientazione cinese un po’ retrò che racconta del gusto etnico degli inglesi che per secoli hanno usato l’isola come buen ritiro.
3 – Monastero di Santa Clara
Con pochi euro si viene guidati attraverso uno storico monastero del 17esimo secolo, reso unico dai soffitti affrescati.




Il mare intorno a Madeira non è facilmente balneabile (non è una destinazione per amanti delle spiagge) ma le piscine naturali di lava, scavate dal mare nel corso dei millenni, sono piacevoli e rilassanti.
5 – Porto Santo
Ok, non fa parte dell’isola. Anzi, è un’isola vicina, scoperta nel 1418 (gli abitanti ci tengono a far sapere che la loro isola è stata scoperta prima della più famosa vicina). Ma Porto Santo è un paradiso per gli amanti della vita da spiaggia dato che in pratica è solo un’unica lingua di spiaggia dorata nel mezzo dell’oceano. L’acqua è calda e piacevole, e trascorrervi una giornata o due può essere un riscatto dopo le scogliere tormentate di Madeira.
6 – Le Desertas
Le isole disabitate note come Deserta Grande, Bugio, Ilhéu Chão e Prego do Mar si trovano a sudest di Funchal e costituiscono una riserva naturale molto importante. Ospitano la foca monaca mediterranea, una delle specie più a rischio del pianeta, tarantole e capre selvatiche.




L’espada è un delizioso pesce dell’Oceano Atlantico, comune a Madeira e Porto Santo. Peccato che sia un mostro preistorico, un pesce delle grandi profondità (vive fino da almeno 180 fino a 1700 metri di profondità) con un aspetto tale da spaventare chiunque. Sono una componente fondamentale della cucina locale, e molto buoni, quindi toglietevi la soddisfazione di inghiottire il mostro!
8 – Cabo Giråo
La più alta scogliera d’Europa, Cabo Giråo offre una vista splendida e mozzafiato attraverso una passerella in vetro trasparente. Ai piedi della scogliera, incredibilmente, si trovano alcuni vigneti del vino Madeira.
9 – Riserva naturale di Garajau
Una straordinaria riserva sottomarina, preserva un ambiente naturale che comprende murene, cavallucci marini, cernie. Data la vicinanza dalla costa e la trasparenza delle acque è considerata un punto ideale per gli amatori e i sub alle prime armi.
10 – I Fuochi di Capodanno
Funchal è famosa per lo spettacolo dei fuochi d’artificio di Capodanno, presente nel Guinness dei Primati come il più grande al mondo. Da non perdere, anche considerando che la temperatura sull’isola non scende mai sotto i 14-15 gradi e che quindi può essere una destinazione ideale per un capodanno lontani dal gelo.




ALTRE DIECI COSE DA FARE A...
San Francisco | Miami | Chicago | New York | Boston |
Montreal | Helsinki | Amsterdam | Praga | Strasburgo |
Parigi | Bordeaux | Madrid | Berlino | Londra |
Madeira | Mauritius | Sudafrica | Malaga | Marsiglia |
Pechino | Melbourne | Tokyo | Mosca | |
Articoli consigliati
SEO per startup: come far crescere la tua azienda con una strategia di ottimizzazione
Lampadari moderni, la scelta migliore per la casa contemporanea
La guida completa dell’abito midi: come indossarlo e abbinarlo
Il letto contenitore singolo: la soluzione per la camera dei tuoi bambini
Ristrutturazione casa: su quali impianti intervenire?