Grazie alla sua posizione, proprio ai piedi del Wilder Kaiser, l’imponente “Imperatore Selvaggio” simbolo delle vette del Tirolo austriaco, il Biothel Stanglwirt è la meta ideale per gli sciatori più intraprendenti.
Il posto perfetto dove tornare dopo una giornata passata con gli sci ai piedi, perché l’ospitalità qui è una storia antica – più di 400 anni – che guarda al futuro però.
Non per nulla lo Stanglwirt è un biohotel, costruito interamente utilizzando materiali biologici: perché anche il lusso può avere un animo buono.
Si soggiorna in camere moderne con un tocco di design tirolese e ci si concede qualche meritata coccola alla SPA dell’hotel, tra un impacco al burro, un massaggio Shanti e un bagno sotto le cascate della piscina interamente realizzata con rocce naturali del Wilder Kaiser.
E poi si scia nel più grande comprensorio austriaco, lo Skiwelt Wilderkaiser, oppure a Kitzbühel. Lo Stanglwirt si trova infatti a Going, una delle località del carosello, che apre il 1 dicembre con 279 km di piste collegate tra loro, da una valle all’altra, 91 impianti modernissimi e neve naturale garantita.
Per gli sciatori davvero esperti o che lo vogliano diventare, la scelta non può che ricadere sul pacchetto "Race Camp allo Stanglwirt": quattro giorni di soggiorno in mezza pensione gourmet, formazione specifica per il fuoripista sia in neve profonda che su piste con gobbe, skipass della durata di tre giorni Skiwelt Wilder Kaiser Brixental, tre sessioni di training, un test di sci con attrezzatura professionale… Insomma, scatenatevi.
Articoli consigliati
Pranzo fuori casa: 2 idee originali
Auto elettrica, i vantaggi del noleggio a lungo termine
Alternative alla didattica tradizionale: formazione in remoto e homeschooling
Istruzione parentale in Italia: qualche risposta ai principali dubbi
Puglia: il ponte del 2 giugno tra masserie, trulli e dimore di charme