Immaginate di non essere mai stati a New York. Impossibile? Allora immaginatevi tutto il contrario, immaginate di essere newyorkesi e vivere quotidianamente la città più interessante e variegata e attiva e delirante e vertiginosa del mondo!
Perché quello che piace davvero al viaggiatore è mimetizzarsi tra la gente del posto, essere uno di loro, nonostante la fotocamera, la cartina e i pantaloncini.
Ecco una guida essenziale di come vivere NY, sintetizzata in 10 suggerimenti validi per tutti, neofiti ed esperti.
1 – Stare a Manhattan
Vero cuore della città, è qui che si concentra sia il business che l’entertainment. L’obiettivo dei newyorkesi, anche quelli che abitano nei quartieri periferici, è lavorare a Manhattan, negli uffici eleganti dei grattacieli più alti.
Se arrivate per la prima volta a New York, fatevi senza vergogna un tour panoramico su un autobus colorato (Sightseeing Tour), in mezzo alle coppiette francesi e alle comitive di coreani. Non è necessario stare a bordo per tutta la durata del tour: potete scendere dall’autobus nel luogo di interesse e fare un giro a piedi, per poi tornare alla fermata e prendere il bus successivo. È un metodo veloce ed efficace per vedersi tutta Manhattan e farsi un giro tra le zone un po’ meno friendly (Harlem, Chinatown, Little Italy)
Il sightseeing tour farà tappa anche davanti al palazzo dell’Onu, sede delle Nazioni Unite (o Palazzo di Vetro).
2 – Godersi il panorama
Per i turisti, il posto migliore è l’Empire State Building, con la sua affollata terrazza panoramica all’86esimo piano, da cui si gode un’impareggiabile vista sulla città. L’edificio da cui penzolava King Kong nel famoso film del 1933 era proprio l’Empire State Building.
Se preferite qualcosa di più distinto, dal bar-ristorante New York Central, 109 East 42nd Street, avrete una vista mozzafiato su Broadway assaporando nello stesso tempo una cucina fatta di prodotti freschi di stagione e un menù eclettico e versatile durante tutta la giornata, dalla colazione al dopocena.
3 – L’imperdibile brunch
4 – Una visita ai musei
New York è una città appassionata d’arte e cultura. I suoi musei sono frequentatissimi, e non solo dai turisti. I più importanti: il MoMa (Metropolitan Museum of Art) dove sono esposte opere d’arte moderna di grandi artisti del XIX e XX secolo, come Matisse, Picasso, Monet e gli americani Jackson Pollock e Andy Warhol; il Guggenheim Museum di New York è il più famoso tra quelli della fondazione Guggenheim, nato sul finire degli anni Trenta per promuovere le correnti artistiche allora d’avanguardia; il Met (Metropolitan Museum of Art) è uno dei musei più grandi e importanti del mondo. Ospita due milioni di opere d’arte, tra cui spiccano le esposizioni dedicate all’antico Egitto, alla pittura europea e all’arte medievale.
5 – Fare shopping
La Fifth Avenue, o come traducevano giustamente nei vecchi film la Quinta Strada, è il centro di New York e la più famosa via dello shopping. Si trovano i negozi delle migliori griffe internazionali e la gioielleria Tiffany.
Tuttavia potrete trovare store interessanti anche in altre zone della città, come la boutique della stilista emergente Trina Turk a Gansevoort Street, un ampio e divertente negozio di magliette a Broadway, e Antropologie, una catena di abbigliamento di fattura artigianale nata in Pennsylvania nel 1992, che man mano ha esteso la sua produzione anche ad accessori da cucina, biancheria per la casa, tende, carta da parati, poltrone e divani.
I negozi Antropologie sono a Soho, all’85 di Fifth Avenue e nel Rockfeller Center.
Quest’ultimo, costruito dalla famiglia di banchieri statunitensi Rockfeller e costituito da un gruppo di 19 edifici, è uno dei fulcri commerciali e turistici della città di New York. Si affaccia sulla Quinta Strada ed è uno dei maggiori simboli esistenti del capitalismo.
6 – Relax a Central Park
Il polmone verde di NY si estende su una superficie di 3,4 chilometri quadrati, dove la gente fa jogging, si gode un panino in pausa pranzo o amoreggia in barca nei laghetti.
Lo scenario verde è così accogliente che spesso si vedono passare fotografi e modelle che girano servizi fotografici per le principali riviste di moda.
Accessibile dalle 6 del mattino all’1 di notte, se vi va, potete farvi anche un giro in calesse oppure giocare con gli scoiattoli.
7 – Una passeggiata sul ponte
Quando il ponte di Brooklyn fu inaugurato, nel 1883, era la struttura più alta di tutto il Nord America. Oggi offre una vista caratteristica sullo skyline della città, immortalata al tramonto in tantissimi film.
8 – Broadway e le luci di Times Square
Tra Broadway e la 42esima, Times Square è un’altra delle icone di NY. Da visitare assolutamente durante le ore serali, per godere l’effetto magico delle infinite luci al neon delle insegne e dei maxi schermi che circondano la piazza.
I famosi musical di Broadway vi incanteranno per la bravura indiscussa dei loro attori. I musical imperdibili di questo periodo sono The Book of Mormon, intelligente satira sui mormoni, Kinky Boots, commedia con le musiche di Cindy Lauper, e Wicked, la storia mai raccontata della strega di Oz.
9 – Soho e Greenwich Village
Avevano un carattere prevalentemente industriale fino agli anni Sessanta del secolo scorso, quando alcuni artisti cominciarono a stabilirvisi grazie agli ampi spazi abitativi a prezzi convenienti. In seguito giunsero gallerie d’arte, celebrità, negozi e infine, i turisti.
Greenwich Village ha conservato tutta la sua atmosfera bohémien. Caffetterie, bar, librerie e locali alla moda affollano le strade del Village e sottolineano quell’aria culturalmente differente e un po’ snob.
10 – La Statua della Libertà
Non lasciate New York senza aver visto la Statua della Libertà. Simbolo degli ideali di libertà e democrazia che hanno ispirato la costituzione degli Stati Uniti d’America, la celebre statua è alta 45 metri e fu donata dalla Francia agli Usa alla fine del XIX secolo come simbolo di amicizia tra i due paesi. Si trova sull’isola Liberty Island al largo di Downtown Manhattan ed è collegata da un servizio di tragetto da Battery Park.
Consigliamo inoltre la visione di un pò di serie TV per iniziare a respirare l’aria di New York City!
Articolo aggiornato il 21 giugno 2013.
ALTRE DIECI COSE DA FARE A...
San Francisco | Miami | Chicago | New York | Boston |
Montreal | Helsinki | Amsterdam | Praga | Strasburgo |
Parigi | Bordeaux | Madrid | Berlino | Londra |
Madeira | Mauritius | Sudafrica | Malaga | Marsiglia |
Pechino | Melbourne | Tokyo | Mosca | |
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue