Gabrielle Chanel detta Coco (1883-1971) fu una delle più acclamate creatrici di moda del secolo scorso.
Lo stile sobrio ed elegante lanciato da Coco Chanel ha rappresentato il nuovo modello femminile del ‘900, una donna dinamica e sportiva, dedita al lavoro e autoironica. "La moda passa, lo stile resta" è la sua frase più famosa.
Coco inizia la sua carriera disegnando cappelli, poi apre il suo primo salone di alta moda a Biarritz.
Il successo arriva negli anni Venti, quando apre la sede parigina della società e, di lì a poco, la stilista sarà considerata un vero e proprio simbolo della sua generazione.
Si deve a Coco Chanel l’invenzione del “rivoluzionario” tailleur, costituito da giacca maschile e gonna dritta oppure pantaloni, fino a quel momento prerogativa maschile.
Estende l’uso del jersey (un tessuto a maglia morbido e cedevole), prima utilizzato esclusivamente per i sottabiti, a una grande varietà di vestiti.
Le bigiotterie in perle e le lunghe catene dorate, l’assemblaggio di pietre vere con gemme false, i cristalli che hanno l’apparenza di diamanti sono altrettanti segni distintivi della sua griffe.
Il celeberrimo Chanel N°5 fu creato nel 1921 dal profumiere Ernest Beaux, collaboratore di Chanel, e riuscì a incarnare, secondo le indicazioni di Coco, un concetto di femminilità affascinante e senza tempo.