Sarah Winman “Quando dio era un coniglio”

Ecco la copertina dell’edizione originale di questo libro, che sto leggendo in inglese sul mio nuovo Kindle. L’esordio di Sarah Winman, giovane autrice inglese, è però stato recentemente pubblicato in Italia da Mondadori, nella collana Strade Blu.

Quando dio era un coniglio è un altro libro straordinario di questo autunno 2011.

Ecco la copertina dell’edizione originale di questo libro, che sto leggendo in inglese sul mio nuovo Kindle. L’esordio di Sarah Winman, giovane autrice inglese, è però stato recentemente pubblicato in Italia da Mondadori, nella collana Strade Blu.

Quando dio era un coniglio è un altro libro straordinario di questo autunno 2011.

Con leggerezza e intensità narra la storia di una famiglia e di tutte le persone che vi ruotano attorno. Voce narrante è Elly, la figlia minore di una coppia inglese fuori dagli schemi, poco tradizionalista, molto moderna.

Il romanzo percorre un’ampia parentesi della nostra storia, passando dagli anni Settanta ai Novanta, fino alla tragedia dell’11 settembre.

In mezzo le vicende di Elly, di suo fratello Joe, degli amici Charlie e Jenny Penny, del trasferimento in Cornovaglia, del bed&breakfast gestito dalla famiglia, degli ospiti del B&B tra affascinanti storie, personaggi trasgressivi e folli, segreti misteriosi, amori impossibili, sessualità indefinibili.

Per certi versi questo romanzo mi ha ricordato Correndo con le forbici in mano di Augusten Burroughs o Middlesex di Jeffrey Eugenides, tra originalità e follia.

Ma la narrazione di Elly è anche a tratti romantica e drammatica, da romanzo di scuola tradizionale e quindi l’opera offre infine uno sguardo completo, senza essere mai troppo estrema o incomprensibile.

Bellissime per esempio le lettere tra Elly e Jenny Penny e l’intensità delle amicizie perse e ritrovate che coinvolgono lei e il fratello Joe. Senza dimenticare lo sguardo filosofico sul mondo, sulla fede, su quello a cui bisognerebbe credere (o non credere?). Per scoprire quando dio era un coniglio, non vi resta che leggere questo libro.

Luzbox