Vienna si è meritata nel corso dei secoli il nome di città dei musicisti: d’estate si presenta come una capitale vivace e ricca di attività all’aria aperta, grazie anche al clima mite che la rende solitamente fresca e soleggiata.
La città è attraversata nella sua parte orientale dal Danubio mentre il Donaukanal attraversa il centro storico a est.
Vienna include un’isola del Danubio creata artificialmente per proteggerla da eventuali inondazioni. L’isola ospita un parco particolarmente vivace, con locali notturni ben frequentati, ma viene utilizzata dai viennesi anche per praticare sport o rilassarsi sotto il sole.
Verso la fine di giugno vi si festeggia per 3 giorni consecutivi il Donauinselfest (festa dell’isola del Danubio), uno degli eventi più allegri della città.
Vienna è ricchissima di monumenti, musei e locali da visitare, soprattutto per gli amanti delllo stile Imperiale e per quelli del Liberty.
Per gli amanti della Vienna Imperiale assolutamente da non perdere sono il Castello di Shoenbrunn, la residenza imperiale dell’Hofburg e ovviamente la Ringstrasse, la via lunga più di 5 chilometri che percorre il centro e lungo la quale si affacciano l’Opera, il Parlamento, il Municipio e la Votivkirche.
Per gli amanti del Liberty, la Vienna di Klimt offre perle d’arte raggiungibili con una indimenticabile passeggiata.
Le guide suggerite:
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue