Helsinki è una città magica da visitare, sia per l’ottima architettura sia per la natura selvaggia che la circonda. Tra maggio e settembre offre cieli azzurri e un clima mite che l’avvicinano anche al cuore dei mediterranei.
Ecco cosa vedere per sfruttare al meglio un week-end lungo:
1 – Suomenlinna
L’isola di Suomenlinna venne fortificata durante l’occupazione svedese nel 1748, e ha difeso Helsinki come suo avamposto militare fino al 1973. Attualmente è un patrimonio mondiale dell’UNESCO, ed è la principale attrazione turistica della città. I complessi sistemi di fortificazione sono perfettamente preservati e si possono apprezzare in pieno con una lunga passeggiata.
2 – Esplanade
Vero cuore pulsante di Helsinki, l’Esplanade è il posto ideale per lo shopping e per sdraiarsi sull’erba nelle giornate di sole.
3 – Museo all’aperto di Seurasaari
Seurasaari è un museo all’aperto dedicato allo stile di vita tradizionale, assolutamente imperdibile per gli amanti delle fiabe nordiche e della cultura finnica. Aperto solo dal 15 maggio al 15 settembre, è situato a un chilometro dal centro della città.
4 – Mangiare vero cibo finlandese da Juuri
Questo minuscolo ristorante (solo 24 coperti) offre cucina finlandese con un occhio particolare allo stile. Il suo punto di forza è nella freschezza degli ingredienti, soprattutto del pesce. Juuri permette per una cifra ragionevole (intorno ai 30 €) di assaggiare i veri sapori del posto. Suggerita la prenotazione.
5 – Visitare la chiesa ortodossa di Uspenski
Uno stile a noi insolito, quello delle chiese ortodosse, ma proprio per questo pieno di fascino e soffuso di sacralità.
6 – Visitare la chiesa di roccia di Temppeliaukio
Come Saint Emilion (un paese vicino a Bordeaux), anche Helsinki ospita una chiesa monolitica. Si dice sia la più antica chiesa cattolica del Nord Europa, ed è particolarmente famosa per il soffitto in rame.
7 – Provare la vita notturna finalndese
Una visita all’Apollo, ex teatro divenuto club/discoteca di classe, è d’obbligo per quanti vogliono un assaggio di divertimento nordico. Tra i tanti locali disponibili, l’Apollo si distingue per la qualità della musica dal vivo.
8 – Visitare il Museo di Arte Moderna
L’arte moderna e il design sono prese sul serio in Finalndia, e il museo Ateneum lo dimostra. Una struttura impeccabile, ben servita, che mostra grandi opere con grande professionalità.
Il Vappu è la versione finlandese della notte di Valpurga, e si tiene tra il 30 Aprile e il 1° Maggio. Migliaia di finlandesi e di turisti affollano le strade per celebrare l’arrivo dell’estate (con una temperatura che non supera gli 8 gradi).
10 – Partecipare alla festa del Sole
Non è esattamente a Helsinki, anzi, per la verità tra Helsinki e la Lapponia ci sono almeno 800 chilometri, ma partecipare alla festa del Sole a Mezzanotte (intorno alla metà di giugno) è un evento da non perdere.
La Vodka Finlandia organizza per l’occasione una grande festa tutti gli anni.
Per un’ottima scelta di hotel a tariffe scontate e per maggiori informazioni visitate Hotel a Helsinki.
ALTRE DIECI COSE DA FARE A...
San Francisco | Miami | Chicago | New York | Boston |
Montreal | Helsinki | Amsterdam | Praga | Strasburgo |
Parigi | Bordeaux | Madrid | Berlino | Londra |
Madeira | Mauritius | Sudafrica | Malaga | Marsiglia |
Pechino | Melbourne | Tokyo | Mosca | |
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue