Milano ai tempi dell’EXPO - mangiare, bere e visitare la città
Milano è al centro del mondo dal primo maggio, giorno dell’inaugurazione di Expo, fino al 31 ottobre 2015: dall'Expo Gate davanti al castello Sforzesco, la fiera si estende fino alla metropoli del cibo di Rho Fiera e al padiglione Arts & Foods della Triennale.
Mostre, convegni, mercati, installazioni temporanee, eventi "off" e nuove icone metropolitane (a partire dal Bosco verticale di Stefano Boeri e al sistema di orti e frutteti interattivi che sta sorgendo alla periferia nordovest della città), si parlerà di cibo come "energia del pianeta", con la partecipazione di 147 paesi.
Ma dove andare in giro per la città quando non si è all’EXPO?
Prima di tutto si può seguire la nostra guida su Dieci cose da fare a Milano
Per mangiare e bere, ecco un elenco dei luoghi e dei locali a Milano preferiti dalla redazione di Viviconstile.it
T’A Milano Store & Bistrot – il locale dei fratelli Alemagna apre in centro a Milano
Il brunch della domenica a Milano in Hotel Château Monfort
Björk Swedish Brasserie & Side Store - la nuova cucina svedese arriva a Milano
Larte – il gusto made in Italy apre a Milano
Mangiari di strada – il meglio dello street food made in Italy a Milano
Smøøshi – cucina danese in salsa italiana a Milano
QKing di Corestaurant – il ristorante a Milano dove lo chef sei tu
28 posti: mangiare a Milano in un ristorante bello, buono ed etico
Carlo e Camilla in Segheria - il nuovo ristorante di Carlo Cracco a Milano
Upcycle - il primo locale per chi ama la bicicletta
Cavoli a merenda - ristorante, caffè e scuola di cucina a Milano
Deus Cafè - aperitivo e cena al Quartiere Isola di Milano
The Room - Restaurant, Club e Lounge Bar a Milano
A casa Eatary - cucina di casa con stile a Milano
Ceresio 7, il nuovo ristorante DSquared2 a Milano
Mangiare pesce a Milano – Ristorante Massena
Bike Cafè a Milano – il nuovo Bianchi Cafè & Cycles
Al Mercato - ristorante e burger bar a Milano
Il meglio della cucina giapponese a Milano: il Milano Matsuri
Kitchen Society – jamoneria e sushi all’italiana a Milano
Turbigo Bar & Restaurant, il ristorante all day long di Milano
Drogheria Milanese – ristorante e bottega sui Navigli di Milano
Mint garden Cafè – fiori e colazione a Milano
Dry - cocktail e pizza gourmand a Milano
Mangiare pesce a Milano – Pescheria Mattiucci
Open Milano bookstore e bar gourmet
E per dormire con stile:
Foresteria Monforte Milano – B&B di stile per sentirsi come a casa
Maison Borella - boutique hotel a Milano
Le nuove suite del Four Seasons Hotel Milano
Magna Pars Suites Hotel – a Milano il primo “hotel à parfum” al mondo
Infine, per rilassarsi dopo tutto questo girare
Salus Per Aquam - ovvero - come rilassarsi a Milano
Volete apparire in questo elenco? Contattateci.